“Viaggio per orchestra elettronica” è il titolo dell’evento live di Salvo Scucces che si terrà questa sera presso il Nuovo cineteatro Aurora di Modica. Un viaggio lungo un sentiero onirico, meditativo, introspettivo, fatto di immagini, ricordi, suoni e suggestioni. Un dualismo tra singolo musicista e trasposizione elettronica di un’orchestra sinfonica, l’individuo solo, trasfigurato nel suono di molti strumenti.
Ad accompagnare il polistrumentista e produttore modicano sarà Andrea Campo del collettivo artistico Pixel Shapes di Ragusa, che con suggestioni visuali tradurrà i suoni in immagini.
L’evento è inserito nella rassegna “Jazz Convivio Factory” organizzato dall’omonima etichetta in collaborazione con Isulafactory e Cineteatro Aurora di Modica.
Il live sarà aperto dal DJ Set del producer e musicista Andrea Agosta, fresco di pubblicazione dell’Ep Worship il 2 dicembre scorso su etichetta Isulafactory, che ha preparato per l’evento una specifica selezione musicale, spaziando dall’IDM al Jazz contemporaneo.
Per info e prenotazione ci si può rivolgere al Cineteatro Aurora tel. 3318337809
...Per presentarsi come nuova realtà discografica nel mondo dell’elettronica, Isulafactory ha creato una playlist pubblicata sia su Spotify che su Deezer, nella quale ha selezionato soprattutto artisti italiani, alcuni affermati e altri meno, valorizzando progetti interessanti che si collocano lontano dai canoni commerciali.
La playlist si chiama Isulatronic ed è composta da 30
brani scelti dallo staff di IF. Non è una playlist collaborativa ma si
può proporre il proprio brano visitando il sito www.isulafactory.it
e mandando una mail, con il proprio nome e il titolo del brano,
Isulafactory valuterà la compatibilità per l’inserimento della traccia.
Ascoltala e seguila su Spotify o Deezer:
Isulatronic playlist Spotify & Deezer
"Worship"
Esce il 2 dicembre, per l'etichetta indipendente Isulafactory, "Worship" il nuovo Ep di Andrea Agosta, producer e compositore emergente siciliano. ll disco è composto da cinque tracce ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in formato fisico. La tessitura dei brani si compone interamente di materia elettronica, le cui pulsazioni più profonde affondano le proprie radici nell’House e nella Uk Garage (Nirvana e Their Blood), con rapide incursioni Deep House (Hymn), dove ritmiche sferzanti e spigolose puntellano bassi distorti. Slanci Ambient si trovano invece in Pyramids e Dust, i cui contorni melodici evaporano verso architetture più eteree e rarefatte. Andrea Agosta mette a punto un viaggio sonoro accuratamente studiato per disorientare l’ascoltatore, alternando una dinamica di accumulo e rilascio di tensione. L’orizzonte di senso, il contesto narrativo che lega i brani con la scelta, non arbitraria, dei titoli, quasi ad indicare un preciso e chiaro percorso da intraprendere, è la ricerca di un’avventura interiore, di inedite forme di spiritualità, di una “religiosità”viva, rivoluzionaria, che accompagni l’individuo ad approfondire la coscienza, a realizzare in modo alternativo la propria personalità, come essere-nel-mondo, in contrapposizione con una visione del nostro tempo sempre più orientata verso il cinismo e il materialismo.
HELMET PROJECT
EP - digitale - CD 2022
Scrivi a info@isulafactory.it e richiedi il codice per il download gratuito dell'Ep da Bandcamp.com